SCOOTER NUOVO O USATO, QUALE SCEGLIERE?

SCOOTER NUOVO O USATO, QUALE SCEGLIERE?
Il momento dell’acquisto di uno scooter è sempre un’esperienza emozionante, c’è la soddisfazione della novità, il conseguimento di un desiderio tanto attesto, l’emozione dello scoprire giorno dopo giorno la personalità e le caratteristiche di un nuovo compagno di viaggio.  Ma proprio con il passare dei giorni potrebbero venire fuori particolari non previsti, di cui non si era tenuto conto o che ci si era dimenticati di valutare adeguatamente presi dall’esaltazione della novità o dalla fretta di accendere il motore.

È allora opportuno tornare al momento dell’acquisto. Anzi ancora prima, quando si deve decidere su quale veicolo o modello indirizzare i sudati risparmi. Come si fa a essere sicuri di scegliere lo scooter giusto? Proprio quello adatto alle proprie esigenze?

Ma soprattutto:
Se si ha disposizione un certo budget è meglio investirlo in veicolo nuovo di zecca o mettersi a cercare un usato?

I parametri da valutare sono diversi e da tenere in considerazione a mente fredda, anche se a volte non è facile davanti allo scooter dei sogni!

Innanzitutto è bene non fossilizzarsi solo su una delle due opzioni - alla ricerca del nuovo, “anzi nuovissimo, che non ce l’ha ancora nessuno”, oppure dell’usato “occasione unica praticamente nuovo, da prendere subito sennò va a ruba” - ma valutarli attentamente come fossero “paritari”. Quindi, il primo fattore sarà la qualità in senso assoluto. Nel senso che a parità di spesa non ha senso investire su mezzo nuovo ma mediocre o che non si confà alle proprie esigenze ma piuttosto sarebbe meglio dirottarlo su un usato di qualità, che nonostante non sia a km 0 potrebbe dimostrarsi la scelta vincente.
Proprio per l’usato sarà bene andare a vedere ogni caratteristica: anno, modello preciso, chilometraggio, e ovviamente il prezzo. È stata fatta una manutenzione adeguata? Come ha resistito agli anni? È stato utilizzato per poco tempo ma intensamente o viceversa per lungo tempo ma poco per volta?
Avere più informazioni sull’utilizzo precedente può essere veramente illuminante per capire meglio e avere una proiezione dell’efficienza futura del mezzo.
Tutte le specifiche andranno verificate scrupolosamente. È anche lecito farsi la domanda: perché un usato viene venduto? Causa cambio modello? E perché?  Magari non c’è niente da sapere ma magari sì. Chiedere è lecito, niente paura.
Stessa “fame” di informazioni anche per il nuovo: cercate di capire i consumi e di quanta manutenzione ha bisogno. Chiedete si ci sono officine specializzate per questo marchio. E poi: dove sto comprando mi possono dare assistenza sul lungo periodo?
Infine, fatevi consigliare da personale esperto e qualificato, esponete allo staff del salone tutte le vostre esigenze e cercate di capire insieme qualche può essere la scelta migliore.
E poi provateli! Fate dei test drive, chiedete di provare i modelli. Cercate di capire qual è quello per cui “sentite” affinità e con cui vi sentite a vostro agio

E questo lo potrete capire solo in sella!
Buona caccia!