5 Consigli utili per la manutenzione estiva della moto

5 Consigli utili per la manutenzione estiva della moto

Con l’arrivo della stagione estive le temperature iniziano a salire e la moto ha bisogno di una manutenzione particolare. Posto che la cura del proprio veicolo deve essere costante per tutto l’anno, i mesi più caldi dell’anno sono però quelli dove scooter e moto sono più usati e quindi più soggetti a usura e malfunzionamenti.  Particolare attenzione quindi anche in previsione di viaggi e vacanze in sella.

1 - Controlla gli PNEUMATICI: sono un elemento cruciale per la sicurezza e le prestazioni della moto. Verifica la pressione degli pneumatici e assicurati che siano nel range consigliato dal produttore. Controlla anche il battistrada per assicurarti che non siano troppo consumati o presentino segni di usura irregolare. Ricorda che gli pneumatici correttamente gonfiati e in buone condizioni migliorano la maneggevolezza della moto e la tenuta di strada.

2- Verifica i livelli dei LIQUIDI: Controlla regolarmente i livelli di olio motore, liquido freni e liquido refrigerante. Durante i mesi estivi, l'uso più frequente della moto può richiedere una maggiore attenzione alla manutenzione dei liquidi. Assicurati che siano tutti al livello corretto e, se necessario, rabbocca o sostituisci il liquido secondo le raccomandazioni del produttore.

3- Verifica l’usura delle PASTICCHE e dei DISCHI FRENO. Nel caso delle pasticche riconoscerete l’usura grazie agli appositi indicatori (piccolo canale ricavato all’interno del materiale che va a contatto con il disco): se questo è giunto allo stesso livello del limite, sostituitele. I dischi, invece, se presentano vistose scanalature o sono inferiori al limite (in mm) indicato sul libretto di uso e manutenzione del vostro mezzo, vanno cambiati.

4- Pulisci e lubrifica la CATENA: La catena è un elemento essenziale per la trasmissione della potenza dalla ruota posteriore. Pulisci la catena con un detergente specifico e poi lubricala con un lubrificante adatto. La pulizia e la lubrificazione regolari della catena contribuiranno ad aumentare la sua durata e a migliorare le prestazioni di guida.

5- DOCUMENTI in regola. Infine, già che ci sei, dai  un’occhiata che i documenti siano tutti aggiornati e validi. Verifica Libretto, carta verde, revisione e assicurazione. Controlla che non siano scaduti e nel caso provvedi al rinnovo.  

Mantieni la tua moto in ottime condizioni durante l'estate, garantendo sia la sicurezza che le migliori prestazioni.

Ricorda anche di seguire il manuale del proprietario e, se necessario, rivolgerti a un meccanico professionista per una manutenzione più approfondita.

Buon viaggio!